Seleziona una pagina

Se non fosse che in questa vita per poter vivere dignitosamente si ha bisogno in qualche modo del denaro…

… anche a me piacerebbe poter starmene tutti i giorni con i piedi all’aria in un posto meraviglioso come il Grand Canyon.

Così, senza fare nulla, senza pensare a nulla.

Semplicemente godendomi la vita.

Niente caos.

Niente frenesia del mondo odierno.

Niente TG.

Nulla di nulla.

Solamente il silenzio immerso nella natura.

Penso che anche a te piacerebbe poter vivere un’esperienza simile.

E non solamente una volta.

Più volte.

Anche tutti i giorni volendo.

Sarebbe qualcosa di straordinario.

Tuttavia, ammesso e concesso che ti piaccia non fare praticamente nulla per tutti i giorni della tua vita rimanendo in totale contemplazione della natura senza badare al tempo che scorre…

… potersi permettere una cosa del genere è (quasi) impossibile.

A meno che non hai un conto corrente con fondo ILLIMITATO

 

Forse in quel caso la situazione sarebbe sicuramente più fattibile.

Ma si sa che qui stiamo parlando di una completa e totale utopia.

Il motivo?

Viviamo in una società 4.0 che ci ha trasmesso tutt’altro stile di vita.

I tempi sono diventati ultra rapidi.

Un click e tutto il globo sa la tua vita privata.

Un click e puoi farti spedire la merce a casa.

Un click e sai le notizie h24.

Un click e non hai più bisogno del contante.

Ormai tutto è diventato digitalizzato.

Tutto è rapido.

Tutto è veloce.

Ma soprattutto…

… TUTTI vogliono essere al centro dell’attenzione

 

Pensaci.

Apri Facebook e vedi una caterva di notizie delle persone che segui che postano una foto mentre sono al mare, mentre guidano, mentre si truccano… mentre sono al cesso!

Insomma non c’è momento della giornata in cui non si abbia in mano quel aggeggio elettronico che c’intasa di radiazioni manco fosse una bomba nucleare (giusto per rimanere in tema con i recenti fatti di cronaca).

Praticamente il cellulare si è trasformato in una sorta di dipendenza.

Senza di lui non si può fare a meno.

Se non hai una connessione internet ed una buona risoluzione nella fotocamera del tuo cellulare non sei degno di postare le foto su facebook.

Guarda un po’ com’è cambiato il mondo.

Soprattutto il MODO di pensare.

La tecnologia ci sta letteralmente invadendo.

Sta occupando le nostre giornate al punto tale che se non riceviamo almeno 13 like in una foto, tutto il mondo ci casca addosso.

Pazzesco!

E pensare che un tempo avere delle valide relazioni sociali era considerato un lusso di pochi… ed oggi?

Oggi quando sei in giro vedi tutti così:

 

E la cosa buffa è che camminano a testa bassa senza rendersi conto di quale ostacolo hanno davanti e come per magia, proprio all’ultimo secondo riescono a schivarli lo stesso!

Pazzesco!

Io mi ricordo che quando ero adolescente ed uscivo con gli amici si stavano delle ore a parlare o a giocare o a divertirci all’aperto.

Ora invece sembra che l’unico divertimento sia messaggiare su whatsapp per delle ore!

Piuttosto che usare questi social network in modo intelligente come per esempio sentirci con una persona che abita dall’altra parte del globo…

Niente da fare, ore ed ore intere a smanettare con questi gingilli.

Senza poi concludere nulla di che profittevole!

Incredibile.

Tuttavia, in tutto questa mondana routine c’è qualcuno che è più sveglio ed astuto.

No, non sto parlando di chi ha fondato questi social.

Ma di alcuni utenti che li utilizzano.

Se è vero che quasi la totalità degli utenti sfrutta in modo passivo questi social, tra il marasma generale c’è anche chi invece li sfrutta in modo intelligente.

Come?

Guadagnandoci.

Alt! Permettimi di mostrarti cosa intendo

 

Non voglio parlarti di Chiara Ferragni o di tutti quegli utenti che fanno i fashion blogger e che postano foto su foto ogni giorno con milioni di like, visualizzazioni e quant’altro.

Non è loro a cui voglio rivolgere l’attenzione.

Sicuramente hanno trovato il modo di guadagnare con questi social e quindi postare le foto mentre sono in giro per il mondo o mentre si fanno le unghie ha uno scopo ben preciso.

Quale?

Tenere sempre aggiornati i loro followers o fan.

Ogni singolo giorno.

Sì ogni singolo giorno.

E qui puoi pensare che forse vivono una vita di pupù (e magari lo è anche) ma in realtà stanno utilizzando la loro risorsa più preziosa (che hai anche tu) nel modo corretto.

Il tempo.

Pensaci.

Mediamente guardi facebook 20 volte al giorno.

Forse anche di più.

Questi influencer dei social postano dalle 4 alle 5 volte al giorno.

Se ci pensi, anche tu potresti farlo.

Ovviamente con criterio.

Trasmettendo un messaggio ben specifico alle persone che ti seguono piuttosto che condividere i soliti post di politica, di motivazione o altro.

Oltre al fatto che alla fine tu guardi facebook, instagram o twitter solamente per vedere cosa fanno gli altri, mica per altro.

E questo è GRAVE.

Non penso che il valore del tuo tempo sia così basso da gettarlo nel bidone solamente per rimanere aggiornato su cosa ha postato la tua ex o la persona che odi.

Inizia invece a guardare i social network con occhio più critico, più focalizzato.

Perché?

Il LAVORO esiste ma ha preso un’altra veste

 

È così.

Puoi essere più o meno d’accordo con me ma se ci fai caso i social network stanno rivoluzionando tutto quanto.

Nulla è come un tempo.

Ormai si ragiona a numero di like, visualizzazioni e interazioni su singoli post.

Essere on line h24 è la normal.

Ma fino a qualche anno fa non era così.

Come mai?

La realtà è sempre di più virtuale e le persone cercano costantemente dei riferimenti on line piuttosto che dal vivo.

Fa figo.

Fanno tutti così.

Perché io dovrei fare diverso?

Ecco.

Ma cosa c’entra questo cambiamento con il mondo del lavoro?

Semplice.

Come noi esseri umani ci siamo adeguati (volenti o nolenti) a queste evoluzioni, anche il mondo del lavoro ha fatto altrettanto.

Soprattutto le aziende.

Pure loro sono alla ricerca di like a vagonate. Come a dimostrare che quanti più like hai quanto più sei autorevole.

Quando in realtà i giochi non sono esattamente così.

Non sempre.

Da quando si è iniziata a spargere la voce che sui social è possibile comprare i fan o diventare un social media manager dalla sera alla mattina senza aver delle competenze particolari…

… a fronte di questa “evoluzione” (se così si può chiamare) tutto il mondo del lavoro è cambiato.

E lo puoi vedere su tutti i telegiornali.

Ormai le notizie passano prima da facebook e da lì vengono poi riportare sui tg, INCREDIBILE!

Ma questo per dirti cosa?

Il MERCATO è cambiato e si stanno aprendo nuove possibilità

 

Questo è il concetto.

Se da piccolo ti hanno sempre insegnato ad andare a scuola, prendere buoni voti e trovarti un buon lavoro… Oggi non è più così.

Per trovare lavoro non ti serve avere una laurea in chissà cosa.

Ti basta aprire una pagina facebook, fare qualche video virale che subito vieni contattato da qualche azienda che vuole avere la tua presenza in azienda per ingaggi lavorativi di qualsiasi tipo che diversamente non avresti mai e poi mai ricevuto.

Magari non così facilmente e velocemente ma ti basta guardare proprio su facebook per scoprire se sto dicendo il vero o meno.

Capisci come sono cambiate le cose?

Da un lato sembra ingiusto per tutti quei studenti che vanno a scuola e si fanno davvero il mazzo per portare a casa un pezzo di carta che forse sarà quasi inutile ma di fronte alle regole del mercato non puoi che piegarti e accettarle.

Proprio per questo motivo è fondamentale rimanere sempre al passo con i tempi ed osservare cosa succede là fuori.

Gli stessi social network trasmettono sempre degli importanti segnali se saputi leggere correttamente.

Ormai non è più intelligente utilizzare internet in modo passivo solamente per farsi gli affari degli altri.

Bisogna iniziare a fare affari, letteralmente parlando, grazie ai social network.

E personalmente credo di aver trovato una via.

Saresti così gentile da darci un’occhiata?

Voglio sapere il tuo feedback scaricando un ebook GRATUITO in cui in oltre 40 pagine ho analizzato l’importanza di sfruttare questo cambiamento epocale per dominare il web e tutto ciò che gli circonda.

Lo trovi cliccando qui.

Fammi sapere cosa ne pensi.

La tua opinione è per me davvero molto importante.

 

Mik Cosentino

 

P.S. Vuoi scoprire come puoi sfruttare immediatamente il web in modo intelligente e profittevole? Scarica l’ebook gratuito che ti ho riservato cliccando qui.

Sembra una cosa (apparentemente) idiota ma posso assicurarti che quando avrai sotto mano il rapido ebook… mi ringrazierai per averlo scaricato.

Prendilo subito!

Condividi con i tuoi amici !

Facebook